Nuovo servizio online per rilascio codice fiscale e duplicato tessera sanitaria

Da oggi i genitori possono ottenere il codice fiscale per i neonati direttamente online sul sito dell’Agenzia, attraverso un nuovo servizio in area riservata.

Il nuovo servizio per la richiesta del certificato di codice fiscale è disponibile sul sito dell’Agenzia: per accedere è quindi necessario avere Spid o in alternativa le credenziali Cie (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

La richiesta può essere fatta da uno dei due genitori così come dai loro eventuali rappresentanti (come per esempio i tutori). Una volta entrati nell’applicativo, basta inserire i dati anagrafici della bamùbina o del bambino e allegare la copia dei documenti di nascita (certificato di nascita o dichiarazione di nascita resa presso l’ospedale). Non appena l’ufficio ha lavorato la richiesta, il sistema invia una e-mail per avvisare che il certificato è disponibile online.

Diventa più semplice anche richiedere il duplicato della tessera sanitaria, a prescindere dalla tipologia (con o senza microchip), grazie al nuovo servizio, disponibile in area riservata sul sito dell’Agenzia, ove è possibile visualizzare e stampare una copia dell’ultima tessera sanitaria attiva, chiedere la riemissione su supporto plastificato e anche verificare l’indirizzo al quale sarà spedita. Qualora si volesse far recapitare la tessera presso un indirizzo diverso da quello di residenza, il servizio consente di indicare direttamente online un diverso recapito di spedizione.

Infine, per chi deve prenotare un appuntamento con l‘Agenzia delle Entrate, è possibile ricorrere al servizio Web Ticket per limitare il tempo di attesa davanti agli sportelli dell’Amministrazione finanziaria. Il biglietto elimina code si crea prima di recarsi presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate di propria scelta (verificando se è necessario prenotarsi e quali servizi sono disponibili), da utilizzarsi per i casi più urgenti nello stesso giorno e solo per alcuni servizi).

Si può ottenere un web ticket seguendo il percorso: “Contatti e assistenza” > “Assistenza fiscale”> “Elimina code online (web ticket)”.  Vediamo come funziona e tutte le alternative possibili.

I nuovi servizi si aggiungono a quelli già disponibili per consentire ai contribuenti di ottenere in modo più semplice documenti e certificazioni, anche in attuazione delle norme in materia di rafforzamento dei servizi digitali (Dlgs n. 1/2024). (Fonte: Agenzia Entrate)

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login