SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

L’ultimo all'appuntato scelto saluto a William Chirivì

Si è spento a soli 43 anni, l’appuntato scelto con qualifica speciale William “Willy” Chirivì, da cinque mesi lottava contro un tumore cerebrale.

Nato a Garbagnate Milanese, figlio di un carabiniere, Chirivì ha portato avanti la tradizione familiare nell’Arma. Dopo anni trascorsi in provincia di Lecce, nel giugno 2001 si è arruolato, frequentando il corso presso la 1^ Compagnia della Scuola Allievi Carabinieri di Benevento. La sua carriera lo ha portato prima al 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, per poi approdare a Bologna, città che sarebbe diventata la sua casa definitiva.

Dal settembre 2004, Chirivì ha prestato servizio alla 1^ Compagnia del Reggimento carabinieri, svolgendo attività operativa. Dal 2007 è stato assegnato alla Compagnia Comando e Servizi del 5° Reggimento Carabinieri Emilia-Romagna

 

Login