Italia 333 495 6662 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Arriva la constatazione amichevole digitale

Arriva la constatazione amichevole digitale

La constatazione amichevole (CAI) è il modulo che si usa quando due veicoli fanno un incidente con solo danni a cose o ferite lievi. Ora arriva la versione digitale, che si potrà compilare online invece che su carta.

Ogni anno si fanno circa 1,5 milioni di CAI cartacee; quindi, passare al digitale significa risparmiare tempo, carta e aiutare l’ambiente. È già disponibile e si può già usare, ma non tutte le compagnie la offrono subito. Hanno avuto tempo fino ad aprile 2026 per adeguarsi. Adesso sono obbligate a farlo. Chi preferisce, potrà continuare a usare la versione cartacea.

  • È più veloce?
    Il digitale permette di inviare subito il modulo all’assicurazione, accorciando i tempi di apertura del sinistro. Tuttavia, le fasi successive (perizie, valutazioni, risarcimento) non cambiano molto, quindi non sempre i tempi si accorciano davvero.
  • Si risparmierà sull’RC Auto?
    Forse in futuro. All’inizio le compagnie avranno più costi per adattarsi, ma poi potrebbero risparmiare, e questi risparmi potrebbero riflettersi sui prezzi delle polizze.
  • Più controllo contro le truffe
    Il CAI digitale potrà aiutare a combattere le frodi, grazie a controlli automatici e tecnologie come l’intelligenza artificiale, che riconoscono errori o comportamenti sospetti.
  • Un vantaggio per l’ambiente
    Passare al digitale può evitare il consumo di oltre 6 milioni di fogli di carta ogni anno, un bel risparmio per l’ambiente.

 

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login