Arriva la constatazione amichevole digitale
La constatazione amichevole (CAI) è il modulo che si usa quando due veicoli fanno un incidente con solo danni a cose o ferite lievi. Ora arriva la versione digitale, che si potrà compilare online invece che su carta.
Ogni anno si fanno circa 1,5 milioni di CAI cartacee; quindi, passare al digitale significa risparmiare tempo, carta e aiutare l’ambiente. È già disponibile e si può già usare, ma non tutte le compagnie la offrono subito. Hanno avuto tempo fino ad aprile 2026 per adeguarsi. Adesso sono obbligate a farlo. Chi preferisce, potrà continuare a usare la versione cartacea.
- È più veloce?
Il digitale permette di inviare subito il modulo all’assicurazione, accorciando i tempi di apertura del sinistro. Tuttavia, le fasi successive (perizie, valutazioni, risarcimento) non cambiano molto, quindi non sempre i tempi si accorciano davvero. - Si risparmierà sull’RC Auto?
Forse in futuro. All’inizio le compagnie avranno più costi per adattarsi, ma poi potrebbero risparmiare, e questi risparmi potrebbero riflettersi sui prezzi delle polizze. - Più controllo contro le truffe
Il CAI digitale potrà aiutare a combattere le frodi, grazie a controlli automatici e tecnologie come l’intelligenza artificiale, che riconoscono errori o comportamenti sospetti. - Un vantaggio per l’ambiente
Passare al digitale può evitare il consumo di oltre 6 milioni di fogli di carta ogni anno, un bel risparmio per l’ambiente.