Italia 333 495 6662 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bonus mobili 2025

Il bonus elettrodomestici è una nuova agevolazione fiscale introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 e pensata per aiutare le famiglie a sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. L'agevolazione è destinata a tutti i contribuenti, ma con delle condizioni più favorevoli per chi ha un reddito più basso (ISEE fino a 25.000euro). L’importo massimo che può essere scontato per ogni acquisto è di 200 euro, ma non si tratta di una detrazione fiscale, bensì di uno sconto diretto, che dovrebbe essere applicato già in fase di acquisto.

Il bonus non è legato alla ristrutturazione della casa, ma riguarda esclusivamente la sostituzione di elettrodomestici, come frigoriferi e lavatrici, con nuovi modelli più efficienti dal punto di vista energetico (classe B o superiore). Inoltre, chi usufruisce del bonus dovrà procedere anche con lo smaltimento dell'elettrodomestico vecchio, seguendo le stesse regole utilizzate per il bonus rottamazione TV.

Il bonus prevede uno sconto del 30% sul prezzo del nuovo elettrodomestico, con un massimo di 100 euro. Tuttavia, per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, l’importo sale fino a 200 euro. Le modalità precise per ottenere il bonus non sono ancora chiare, ma dovrebbero essere definite con un decreto attuativo. Si prevede che la procedura possa essere simile a quella già adottata per il bonus TV, con uno sconto in fattura applicato direttamente dal venditore. Per accedere al bonus, sarà probabilmente necessario dichiarare il proprio ISEE al momento dell’acquisto, per poter beneficiare dello sconto.

C'è anche la possibilità che la richiesta del bonus possa avvenire tramite un “click day", cioè una finestra temporale limitata in cui fare domanda online. Sebbene questa modalità venga spesso utilizzata per agevolazioni con fondi limitati, non entusiasma molti, in quanto potrebbe causare problemi di accesso alla piattaforma, soprattutto se il numero di richieste sarà molto alto.

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login